Monitoraggio del
Bruxismo Notturno
Non sempre i denti consumati sono segno di bruxismo e non sempre (anzi solo nel 20% dei casi) i pazienti che digrignano i denti durante la notte possono essere uditi dal partner.
Il Bruxoff è uno strumento che può aiutare nella diagnosi del bruxismo notturno.
Si tratta di un vero e proprio holter in grado di registrare l’attività dei muscoli masticatori e la frequenza cardiaca. L’apparecchio viene consegnato al paziente e le registrazioni sono fatte durante la notte, direttamente a casa.
Ne risulta un file che viene in seguito da noi scaricato e analizzato grazie a un apposito software.
In questi PDF potete trovare alcuni articoli sul bruxismo pubblicati da media nazionali sotto forma di intervista al dott. Fabio Carboncini, oltre a un lavoro scritto dal dott. Carboncini insieme ad altri autori e pubblicato sull’International Journal of Prosthodontics, un’importante rivista scientifica internazionale.

Corriere.it – Salute
“Digrignare i denti, un disturbo molto diffuso e poco noto: come affrontarlo.”

il Giornale.it
“Bruxismo, un’epidemia che colpisce un italiano su tre.”

International Journal of Prosthodontics
“Current Concepts of Bruxism.”

La Repubblica
“L’ansia che spacca i denti.”

La Stampa.it
“Bruxismo, ecco perché qualcuno digrigna i denti di notte.”

Starbene Salute
“Il bruxismo non è solo notturno.”

Viversaniebelli
“Chiedi a chi dorme con te se…”

